Browse Category

Speciali

Il Malawi, un viaggio di Mario fatto col Cuore

Questa volta pubblichiamo qualche cosa che si allontana dal classico viaggio turistico, ma andiamo a quello che è il viaggio del cuore, vi trascrivo quello che ci ha inviato il nostro amico Mario.

Sono Creatini Mario abito a Rosignano Solvay prov. di Livorno Nel 2001 sono andato in pensione a 51 anni per motivi di salute con la quale ho imparato a convivere. In pensione dovevo trovare come impegnare il mio tempo libero. In quel periodo avevo come Parroco Don Paolo Pacifici il quale ci ha fatto conoscere suo fratello Padre Mario missionario in Malawi dell’ordine dei Monfortani.

La mia curiosità si è fatta spazio e mi sono messo a disposizione in quanto in giovane età ho avuto
un’esperienza in Parrocchia che mi ha dato l’imput verso il modo delle missioni grazie ai padri Comboniani.

Detto questo nel 2003 la mia prima esperienza in Malawi Africa sub equatoriale precisamente a Balaka. read more

Cammino di Santiago

Oggi grazie a Pier Luigi e Susanne si parte per un viaggio importante, un viaggio più interiore che esteriore.

Il cammino di Santiago è una emozione unica. Si incontrano persone , luoghi, storie. E alla fine, come per magia, ci si rende conto che siamo tutti alla ricerca di un senso e di persone che condividano le nostre stesse emozioni. E’ tutto molto condensato e, alla fine, ci si ritrova trasformati, con una maggiore consapevolezza della vita che scorre.

Di solito il cammino si fa in gruppo, ma Pier Luigi e Susanne hanno deciso di partire in solitaria. read more

Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi)

Stasera non si viaggia con il fisico, ma con la bocca. Un piccolo pezzo di Germania tra Lucca e Pisa. Si chiama kapuziner bierstueble ed è davvero molto carino. Il cibo tipico Bavarese con i suoi sapori forti ed personale molto gentile, le cameriere sono nel tipico abito Dirndl. L’arredamento è in perfetto stile e stando seduti al tavolo,  dimentichiamo per un attimo di stare in Italia. Alleghiamo qualche foto dei piatti che abbiamo preso. Se capitate dalle parti di Altopascio fateci un salto. Un abbraccio, Toscani Viaggiatori Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi) Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi) Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi) Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi) Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi) Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi) Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi) Ristorante Tedesco Villa Campanile (Pi)

Ristorante Etiope LALIBELA di Firenze

Stasera siamo stati a cena al Ristorante LALIBELA in via Faenza, 87 a Firenze. L’arredamento ricorda a tratti l’Africa, il personale molto accogliente e gentile.=&0=&, croccanti e saporiti sambossa fritti riempiti con vegetali marinati alle erbe e spezie; =&1=&, involtini di injera (pane tipico) intrisi di berberè (miscela di spezie come zenzero, chiodi di garofano e altre) -piatto unico (non hanno primi o secondi): =&2=&, carne di manzo cotta in un sugo a base di cipolla pomodoro e berberè. =&3=&, carne di pollo cotta in un sugo a base di cipolla, pomodoro e berberè. Entrambi serviti con insalata e i due piatti d’accompagnamento =&4=&; Abbiamo sperimentato anche il =&5=&, un misto di fegato e trippa d’agnello, tritati fine con le spezie. Infine il tipico =&6=& dal sapore molto aromatizzato (non ho capito bene se cannella o fiori di garofano!) Qua sotto qualche foto del locale e dei piatti. Serata molto particolare e da provare per chi ama le cucine etniche. Un abbraccio, Toscani Viaggiatori. Ristorante Etiope LALIBELA di Firenze Ristorante Etiope LALIBELA di Firenze Ristorante Etiope LALIBELA di Firenze Ristorante Etiope LALIBELA di Firenze Ristorante Etiope LALIBELA di Firenze Ristorante Etiope LALIBELA di Firenze

Lucca Comics & Games

Per quelle 2 massimo 3 persone che in italia non lo conoscono… il Lucca Comics & Games è una fiera dedicata al fumetto, all’animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all’immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni a cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la più importante rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo.

Lucca Comics & Games Foto di Manuele Moriconi

Nel 2014 erano presenti oltre 380’000 persone di cui l’80% tutti mascherati.
La città in questi 4 giorni diventa magica, è bellissimo passeggiare per le vie di Lucca e trovare tutti i personaggi della nostra fantasia in carne ed ossa.
La notte poi diventa INCREDIBILE ogni piazza, vicolo o tratto di mura Cosplay si divertono a esibirsi. read more

"Treno della Memoria Toscano" by Federica Baisi

GRAZIE FEDERICA PER QUESTO FANTASTICO OMAGGIO.

Il treno della memoria è un viaggio. Un viaggio interiore. Un viaggio per capire. Un viaggio da raccontare. Il Treno della Memoria non è una gita scolastica. Nel 2011 567 studenti di tutte le province della Toscana si sono messi in gioco.

567 studenti con la voglia di capire ma soprattutto raccontare quei luoghi che hanno impresso nella storia un’impronta tragica. Possono partecipare solo scuola superiori della regione Toscana. Non tutte le scuole possono partecipare. Non so quale criterio vi sia, ma penso una rotazione per far si che tutte le scuole partecipino. Il nostro anno partecipò il liceo scienze sociale e liceo socio psicopedagogico perché due insegnanti accompagnatrici avevano fatto il corso. Si gli insegnanti per partecipare, almeno nel 2011, devono frequentare un corso preparatorio.  Per il viaggio esce un bando comunque della regione e partecipano anche ragazzi Universitari. Per chi fosse interessato: c’è anche il sito CLIKKA QUA! Ogni Regione ha un suo Bando. A livello universitario c’é un bando come detto tramite il dsu

Pensiero di Federica:
“Birkenau: passo dopo passo, piede dopo piede, un campo enorme, baracche, baracche che continuano ad aumentare. Passo dopo passo, il filo spinato, il filo spinato, il filo spinato e ancora filo spinato.
Una ferrovia entra, un binario verso la morte, la neve, il rumore sempre più forte della neve che cade dal cielo, sempre più forte: il gelo. Entriamo dentro una baracca, il rumore assordante dei fiocchi cela. Stalle per cavalli sento sussurrare dalla guida, stalle per cavalli?
Si, i detenuti stavano ammassati dentro prefabbricati per cavalli … persone, no animali, no numeri, no niente: fumo, cenere nera. La neve ritorna a stordirmi”
read more

NUOVA OPPORTUNITA’ TURISTICA IN FAVORE DI BAMBINI/RAGAZZI CON DISABILITA’ E DELLE LORO FAMIGLIE.

Questa volta parliamo di vacanze in favore di ragazzi o bimbi con disabilità grazie alla segnalazione di Chiara Franceschini una nostra carissima amica del gruppo Toscani Viaggiatori. NUOVA OPPORTUNITA’ TURISTICA IN FAVORE DI BAMBINI/RAGAZZI CON DISABILITA’ E DELLE LORO FAMIGLIE. Presentazione “La Vacanza per Tutti”: Il Servizio prevede infatti la possibilità di trascorrere la propria Vacanza con serenità e la possibilità concreta di affidare bambini/ragazzi con disabilità a personale formato e costantemente supervisionato – animatori speciali – che si occuperà del Gioco/Divertimento e dunque del Relax delle famiglie. Per info : valentina.paiotta@libero.it Tel: 3491853368 NUOVA OPPORTUNITA' TURISTICA IN FAVORE DI BAMBINI/RAGAZZI CON DISABILITA’ E DELLE LORO FAMIGLIE.

Terme per le Feste Natalizie

Oggi ci hanno chiesto un consiglio: “ci consigliate una SPA per le feste natalizie?”. Bene eccoci qua in uno dei nostri argomenti preferiti, le Terme. Tra i vari stabilimenti che abbiamo provato tre ci sono rimasti nel cuore: – Tombolo Talasso Resort http://www.tombolotalasso.it – Bagni di Pisa http://www.bagnidipisa.com/ – Petriolo http://www.atahotels.it/petriolo Tutti e tre da 10 e lode! Il Petriolo a memoria nostra nel periodo invernale è chiuso, ci ricordiamo che riapre a maggio, comunque per sicurezza dategli un colpo di telefono. Rimangono quindi gli altri due. Molto belli entrambi, a Pisa l’ingresso alla SPA è compreso nel prezzo della camera, mentre al Tombolo ha un costo di 45,00€ a persona, non poco visto già il livello alto dell’hotel (secondo noi agli ospiti dovrebbe essere compreso! ). Il Tombolo è molto scenico, hanno riprodotto una enorme grotta artificiale che all’imbrunire diventa magica con giochi di luce molto suggestivi. Le piscine sono con acqua di mare (quindi salate) riscaldata. Ci sono 3 grandi piscine ognuna con un suo perché. La nostra preferita è quella con la musica terapia, acqua salata che favorisce il galleggiamento e una musica relax dentro l’acqua che se fai il “morticino” e non stai attento ti addormenti. Ai Bagni di Pisa hanno rifatto un’ala completamente nuova con una piscina fantastica. Molto suggestiva anche quella e un ambiente super relax. Date un’occhiata ai link che vi ho segnalato sopra e buon Relax dai vostri Toscani Viaggiatori. Terme per le Feste Natalizie Terme per le Feste Natalizie
  • 1
  • 2